Quanto costa una motosega nuova? Prezzi dei principali marchi

Il mio obiettivo è fornire informazioni utili per le persone interessate agli attrezzi da giardino. In questo caso, esamineremo il prezzo delle motoseghe nuove, in base alle loro caratteristiche e modelli.

In questo modo, avrai un'idea approssimativa di quanto dovresti pagare, un dato molto importante prima di prendere una decisione.

Prezzo motoseghe

Come si determina il prezzo di una motosega

Il prezzo di una motosega può variare notevolmente per diversi motivi. Tuttavia, una cosa curiosa è che lo stesso modello può variare di prezzo a seconda del luogo in cui lo acquisti, con differenze di oltre 100 euro. Ogni negozio è un mondo a sé, ma non preoccuparti, in generale i prezzi tendono a fluttuare in misura minore.
Fonte di alimentazione: Dipende se funziona a benzina, a batteria o si collega all'elettricità tramite una presa.

Il motore: Più è potente, più può gestire lavori pesanti.

Il marchio: Il produttore della motosega contribuisce a fornire fiducia ed esperienza al consumatore.

L'innovazione: I consumatori tendono a preferire strumenti più sicuri e innovativi.

Prezzi delle motoseghe

Di seguito, classifico le motoseghe in base al tipo di motore, alla potenza e al settore a cui sono indirizzate. I prezzi sono indicativi poiché dipendono da offerte, stagioni dell'anno e negozi.

Prezzi delle motoseghe a benzina

Prezzi delle motoseghe a benzina di piccole dimensioni

Considero motoseghe di piccole dimensioni quelle con dimensioni ridotte e un motore con una potenza compresa tra 1 e 2,5 CV. Sono ampiamente utilizzate per la potatura di alberi da frutto, in orti, aziende agricole, giardini e per la divisione della legna.
MODELLO
PREZZO
Stihl MS 170 (1,6 CV)
199 €
Greencut GS250X (1,4 CV)
104 €
Husqvarna 120 Mark II (1,8 CV)
200 €
Mcculloch CS 35 (1,8 CV)
218 €
Oleo Mac GST 250 (1,3 CV)
399 €
Alpina APR 25 (1,2 CV)
179 €
GeoTech GMS 25 (1 CV)
99 €

Prezzi delle motoseghe a benzina di media potenza

Le motoseghe con una potenza compresa tra 2,5 e 4 CV sono considerate di media potenza e sono consigliate per abbattere alberi di dimensioni medie e tagliare legna per camini o grigliate.
MODELLO
PREZZO
Stihl MS 251 (3 CV)
599 €
Husqvarna 455 Rancher (2,6 CV)
599 €
Mcculloch CS 50S (2,8 CV)
299 €
Oleo Mac GS 451 (2,9 CV)
509 €
Alpina ACS 552 (3 CV)
389 €

Prezzi delle motoseghe a benzina di grandi dimensioni

Con queste motoseghe è necessario prestare maggiore attenzione durante l'uso. Le motoseghe a benzina di grandi dimensioni hanno una potenza compresa tra 4 e 7,5 CV e sono destinate a lavori forestali di abbattimento di alberi di grandi dimensioni e taglio di legna resistente.
MODELLO
PREZZO
Stihl MS 661 (7,3 CV)
1399 €
Greencut GS750X (4,8 CV)
214 €
Husqvarna 585 (6,8 CV)
1599 €
Oleo Mac GS 630 (4,7 CV)
749 €

Prezzi delle motoseghe a batteria

A queste motoseghe bisogna aggiungere il costo delle batterie, a seconda di quante se ne desiderino, il prezzo può variare. Tieni presente che nella maggior parte dei marchi è possibile condividere le batterie con molteplici attrezzi a batteria.

Prezzi delle motoseghe a batteria di piccole dimensioni

Le motoseghe a batteria di piccole dimensioni solitamente hanno una tensione di 18 o 20 volt, alcune marche producono solo modelli da 36 volt, ma le prestazioni saranno comunque adeguate per potature, taglio di legna e abbattimento di alberi di piccole dimensioni.
MODELLO
PREZZO
Stihl MSA 120 (36 V)
209 €
Greencut GS200L (20 V)
124 €
Husqvarna 120i (36 V)
299 €
Einhell GE-LC 18 (18 V)
88 €
Bosch Universal Chain 18 (18 V)
134 €
Makita DUC 254 (18 V)
248 €
WORX WG322E.9 (20 V)
126 €
Black+Decker GKC1825L20 (18 V)
128 €

Prezzi delle motoseghe a batteria di grandi dimensioni

Le motoseghe a batteria con 36 o 40 volt sono le più potenti. Queste sono utilizzate per abbattere alberi di medie dimensioni, effettuare potature e tagliare legno; a seconda del marchio e delle caratteristiche, le prestazioni saranno superiori.
MODELLO
PREZZO
Stihl MSA 220 (36 V)
459 €
Greencut GS400L (40 V)
169 €
Husqvarna 540i XP (36 V)
799 €
Bosch AdvancedChain 36V (36 V)
299 €
Makita DUC353Z (36 V)
252 €
WORX WG384E (40 V)
275 €
Sterwins 40VCS2-34.1 (40 V)
119 €

Prezzi delle motoseghe elettriche

Prezzi delle motoseghe elettriche di piccole dimensioni

La potenza delle motoseghe elettriche si misura in watt. Quelle comprese tra 1000 e 1800 watt sono meno potenti e solitamente hanno barre più corte, adatte per la potatura in giardino, la divisione di legna per la casa o il taglio di piccoli alberi.
MODELLO
PREZZO
Stihl MSE 2141 (1400 W)
179 €
Einhell GH-EC 1835 (1800 W)
74 €
Mcculloch CSE 1835 (1800 W)
128 €
Makita UC3541A (1800 W)
121 €
Bosch UniversalChain 35 (1800 W)
147 €
Alpina ACS 180 E (1800 W)
101 €

Prezzi delle motoseghe elettriche di grandi dimensioni

Ritengo che tra 1800 e 2500 watt si trovino motoseghe elettriche potenti, adatte per potare alberi di medie dimensioni in giardino e tagliare legna facilmente.
MODELLO
PREZZO
Stihl MSE 230 (2300 W)
469 €
Einhell GE-EC 2240 (2200 W)
113 €
Husqvarna 420 EL (2000 W)
339 €
Mcculloch CSE 2040 S (2000 W)
190 €
Makita UC4051A (2000 W)
191 €
Alpina EA 2000 Q (2000 W)
144 €
Sterwins ECS2-35.3 (2000 W)
84 €

Prezzi di mini motoseghe

Le mini motoseghe funzionano a batteria e in questo caso possono essere condivise con strumenti dello stesso marchio, quindi attenzione all'acquisto. Sono molto utili per i lavori fai da te e le piccole potature in giardino, offrendo più comodità rispetto a una motosega.
MODELLO
PREZZO
Stihl GTA 26 (10,8 V)
129 €
Greencut GSM210L-2 (21 V)
54 €
Bosch Advanced Cut 18 (18 V)
136 €
Einhell GE-GS 18 (18 V)
74 €
Worx WG324E (20 V)
99 €
Makita DUC101Z (18 V)
170 €

I prezzi delle motoseghe telescopiche

Le motoseghe telescopiche sono motoseghe con un asta estensibile per raggiungere rami alti senza sforzo. Esistono motoseghe telescopiche a benzina, la potenza si misura in cavalli vapore (CV) ed è più adatta per lavori professionali con molta autonomia.

Quelle a batteria misurano la potenza in volt (V), le batterie possono essere sostituite con altri strumenti dello stesso marchio ed è indicata per lavori a bassa o media intensità.

Per quelle elettriche, misuriamo la potenza in watt (W) ed è adatta per qualsiasi lavoro che abbia una presa elettrica vicino dove collegarla.
MODELLO
PREZZO
Stihl HT 56 (1,1 CV)
529 €
GREENCUT PP650X (4,9 CV)
129 €
Husqvarna 525P4S (1 CV)
599 €
Honda GX 35 (1,3 CV)
482 €
Blackstone BCI 520L (1.7 CV)
198 €
Bosch UniversalChainPole 18 (18 V)
144 €
Einhell GE-HC 18 (18 V)
160 €
WORX WG349E.9 (20 V)
125 €
GeoTech BC 1400 (1400 W)
165 €
Gardena TCS 720/20 (720 W)
175 €
Black+Decker PS7525-QS (800 W)
113 €
Vi è piaciuto questo articolo? Aiutateci a condividerlo sui social media. ¡Grazie! ❤️

Arrivederci e a presto, caro utente

Sei arrivato alla fine dell'articolo! Spero che sia stato coinvolgente, ma soprattutto pratico, e che ora tu sappia i prezzi delle motoseghe nuove.

Avete ancora dei dubbi? Contattateci con noi raccontandoci il vostro caso o... lasciateci un commento e aiuteremo i futuri utenti che visiteranno questo articolo. Grazie mille 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai clic per valutare questa voce!
(Voti: 0 Media: 0)
©️ 2023 - terraemacchina.it - Amici della natura
Sottoscrivi
Ricevi la nostra newsletter gratuita e scopri tutto sulla cura delle piante

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le politica sulla privacy e i termini di servizio di Google.

menuchevron-down